Chiesa della Madonna della Bassanella
Una lapide presente nella sacrestia della Chiesa attesta che nel 1098, durante una pestilenza, i pastori in valle Ponsara pregarono davanti all’immagine della Madonna perché salvasse i loro famigliari.
La leggenda racconta di un'apparizione della Madonna, in seguito alla quale, nel 1836, si ristrutturò l'edificio sacro. Il 25 marzo 1837, l’immagine della Madonna è posta nella nicchia.
Vi sono sculture e affreschi, fra i quali è importante ricordare quello del pittore Adolfo Mattielli raffigurante l'Assunta.
Indirizzo: Via Bassanella, 37038 Soave (VR).
Sezione Cosa fare