La pace e i segreti della storia e della cristianità sono custoditi tra le forti mura di antiche pievi romaniche, preziosi capolavori di arte e cultura...
Un suggestivo, affascinante percorso tra fede, arte e storia, si snoda silenzioso tra gli ulivi delle colline che guardano al vivace Lago di Garda; antichi campanili a corsi alternati di tufo e cotto svettano tra i campi della pianura.
Un suggestivo, affascinante percorso tra fede, arte e storia, si snoda silenzioso tra gli ulivi delle colline che guardano al vivace Lago di Garda; antichi campanili a corsi alternati di tufo e cotto svettano tra i campi della pianura.
Un suggestivo, affascinante percorso tra fede, arte e storia, si snoda silenzioso tra gli ulivi delle colline che guardano al vivace Lago di Garda; antichi campanili a corsi alternati di tufo e cotto svettano tra i campi della pianura.
Un antico esempio di pieve romanica con un'imponente torre campanaria.
Un'armoniosa facciata romanica accoglie il visitatore, che potrà trovare all'interno del Duomo inestimabili tesori d'arte, tra i quali una pala del Tiziano, l'Assunta.
Splendida basilica romanica in cotto e tufo dedicata al patrono della città di Verona, dove si può ammirare un trittico di Andrea Mantegna
Unico esempio di gotico a Verona, Sant' Anastasia ospita un pregiato affresco del Pisanello sul lato interno della facciata.
Chiesa romanica in cotto e tufo formata da due chiese sovrapposte.
Spettacolare chiesa romanica in cotto e tufo che si contraddistingue per le torri a lato della facciata.
Splendida chiesa a pochi passi dal Fiume Adige che nasconde tesori d'inestimabile valore.
Una delle tante custodi d'arte oltre che luogo di preghiera della città di Verona.
Chiesa di antica origine che divenne la seconda cattedrale cittadina durante la dominazione dei Goti e dei Longobardi.
Definita una delle più belle chiese d'Italia, Santa Maria in Organo riserva al visitatore un autentico spettacolo d'arte.