Luoghi del Sacro
Chiesa di San Giovanni in Valle
Nel punto ove sorge la chiesa odierna è risaputo si trovasse un’area sacra già in epoca preromana: la c.d. “Fontana del Ferro” prende infatti il nome da “Feronia”, divinità preromana dell’acqua e delle selve, il cui culto fu assorbito anche dai Romani; non è un caso che la chiesa sia stata dedicata al Battista, mantenendo il legame con l’acqua. La chiesa fu forse fondata all’epoca di re Teodorico come “cattedrale ariana”, in contrapposizione con S. Stefano, cattedrale cattolica; essa dovrebbe corrispondere con l’attuale cripta, mentre la chiesa superiore fu costruita in epoca longobarda, anche se l’aspetto attuale è romanico.

Indirizzo: Via San Giovanni in Pozzo, 37121 Verona