Piazza delle Erbe Verona

Verona è famosa per i tanti angoli caratteristici e i molti monumenti che si possono visitare nel centro città. Piazza delle Erbe è senza dubbio uno dei luoghi più iconici della città scaligera, un luogo che riassume perfettamente il fascino unico di Verona. Con le sue stradine lastricate e le tante specialità veronesi, il dubbio su cosa mangiare è d'obbligo, sarà davvero difficile non rimanere incantati dalla bellezza e dalla cultura della città scaligera.
Questa piazza esiste dai tempi dei romani anche se ha vissuto molti cambiamenti nel corso dei secoli. Se in principio era un importante centro commerciale, ai nostri giorni è uno dei luoghi di ritrovo dei veronesi e dei tanti turisti che visitano la città. Per Verona Piazza delle Erbe è sempre stata uno dei simboli della città. Per tanti i visitatori che vengono da tutto il mondo a sperimentare l'atmosfera unica, gli ottimi ristoranti, o semplicemente godersi la città è uno degli angoli in cui trovare tutto quello che cercano.
Piazza Erbe offre molto di più della semplice visione della storia antica di Verona, offre anche uno sguardo sul quella che è la quotidianità dei veronesi. Che tu stia cercando una romantica passeggiata serale o semplicemente voglia assorbire l'energia di questo luogo speciale, Piazza delle Erbe è sicuramente in grado di offrirti tutto quello che stai cercando.
Piazza delle Erbe
Piazza delle Erbe è una delle più antiche piazze di Verona. Circondata da palazzi e chiese rinascimentali è situata nel cuore del centro storico della città. In antichità era il luogo dove si svolgeva un grande mercato usato dagli agricoltori locali, e altri commercianti, per vendere frutta, verdura, spezie e molti altri generi alimentari.
Questa piazza si trova nella parte antica della città ed è famosa per ospitare la Fontana di Madonna Verona, la Torre del Gardello, la Colonna Antica e la Torre dei Lamberti.
Nel corso della sua storia, la piazza ha anche ospitato numerosi eventi, tra cui uno dei più grandi raduni della città, la Fiera della Madonna.
Con il passare del tempo, la piazza è diventata uno dei principali luoghi di ritrovo per i cittadini, e chi visita Verona, e anche ai nostri giorni è molto frequentata per la sua suggestiva bellezza .
I monumenti di Piazza delle Erbe
In ogni angolo del centro storico di Verona possiamo ammirare molti monumenti, quelli che si possono trovare a Piazza delle Erbe sono:
- Fontana della Madonna Verona
- Case dei Mazzanti
- Palazzo Maffei
- Torre Del Gardello
Fontana della Madonna Verona

La maestosa fontana di Madonna Verona si trova nel cuore di Piazza delle Erbe a Verona. La sua bellezza e il suo fascino la rendono uno dei monumenti più fotografati da visita il centro storico della città scaligera, tanto che è uno dei veri e propri simboli di Verona.
Edificata verso la fine del 1300 è un lascito della ricca storia della città. Si compone di una singola colonna con quattro gradini che portano alla base del bacino, che è decorato con intagli e sculture intricate.
La parte superiore del bacino presenta un grande bacino riempito d'acqua, nella cui sommità troviamo una statua della Vergine, che scende in quattro bacini sottostanti più piccoli. Ogni bacino è circondato da statue di angeli che offrono una versione unica dell'iconografia religiosa tradizionale.
Case dei Mazzanti
Le case dei Mazzanti sono un gruppo di edifici antichi che si affacciano su Piazza delle Erbe a Verona. Si tratta di sei palazzi rinascimentali, costruiti tra il 1481 e il 1542, divisi in due gruppi distinti: quattro dei palazzi si affacciano direttamente sulla piazza, mentre gli altri due si trovano sul retro.
La facciata principale è caratterizzata da numerose finestre con architrave decorate in marmo bianco e rosso, mentre i balconcini presentano sculture di angelo a tutta altezza. All'interno delle case dei Mazzanti si possono trovare una ricca collezione di dipinti antichi, arazzi e mobili d'epoca.
Si tratta quindi di edifici unici che offrono modo di apprezzare l'architettura rinascimentale immergendosi nell'atmosfera medievale di questa splendida città.
Palazzo Maffei
Palazzo Maffei è un magnifico edificio storico situato nel cuore della Piazza delle Erbe di Verona. È uno dei luoghi più iconici della città, ed è uno dei simboli della sua ricca eredità culturale.
La struttura risale al XVI secolo ed è stata attentamente restaurata per mantenere la bellezza e l'eleganza delle sue elaborate decorazioni che evocano un senso di stupore in chi le ammira. Le sue pareti sono adornate da meravigliosi affreschi, mentre l'interno è caratterizzato da bellissime sculture e arredi che mostrano l'arte rinascimentale. Non solo, ma i visitatori possono anche ammirare i numerosi antichi oggetti e reperti conservati all'interno delle mura del palazzo.
Torre Del Gardello
Sul lato nord della piazza è possibile ammirare la storica Torre del Gardello, uno dei luoghi più iconici di questa antica città italiana.
È una torre campanaria medievale di origine duecentesca che, grazie alla sua altenza, veniva impiegata come torre di guardia per avvistare eventuali invasori. Grazie alle modifiche di Cansignorio della Scala nel 1363 raggiunse l'attuale altezza di 44 metri. La sua altezza la rendeva anche una parte importante della comunicazione all'interno delle mura della città. La campana sulla torre veniva suonata per segnalare eventi importanti, come quando veniva eseguita un'esecuzione o quando i funzionari locali si riunivano per le riunioni!
Oggi i visitatori possono salire sulla cima di Torre del Gardello per ammirare splendide viste della Piazza delle Erbe e di tutta la città. È un ottimo modo per apprezzare i tanti monumenti presenti nel centro storico godendo allo stesso tempo di panorami mozzafiato.
Verona e Piazza delle Erbe
Piazza delle Erbe è una delle piazze di Verona più ricche di fascino e storia, e ogni volta che la visiterete rimarrete stupiti dalla sua bellezza e dai suoi monumenti. Per questo è una delle cose da vedere a Verona a tutti i costi ed è una delle location più popolari di Verona durante tutto l'anno.
L'ambiente è così accogliente che i residenti e i turisti si possono godere l'atmosfera così speciale di questo luogo e, allo stesso tempo, trovare sempre qualcosa di nuovo da fare.
Indirizzo: Piazza Erbe, 37121 Verona.