Castelnuovo del Garda

Castelnuovo del Garda è una dei paesi del lago di Garda con più siti storici da visitare, parchi divertimenti per tutte le età e spiagge dove rilassarsi. Castelnuovo del Garda è una dei paesi del lago di Garda con più siti storici da visitare, parchi divertimenti per tutte le età e spiagge dove rilassarsi.
Una veduta di Castelnuovo del Garda
Una veduta di Castelnuovo del Garda

Castelnuovo del Garda: cipressi, vigneti, oliveti, vecchi casali e ville antiche ben conservate caratterizzano il paesaggio di quela località del Lago di Garda. Una località che vive ancora di viticoltura e agricoltura, ma che nel corso degli anni ha scoperto sempre più il turismo.

La sua posizione strategica ha reso questo territorio teatro di molte contese nel corso dei secoli.
I primi ritrovamenti risalgono all'epoca preistorica, nel territorio infatti vi si insediarono gli Umbri, successivamente divenne dominio degli Scaligeri e dei Visconti, della Repubblica di Venezia e dell'Impero Austriaco.

Booking.com

Sono molti gli itinerari che si possono pecorrere per scoprire i monumenti e i principali luoghi d'interesse di questo comune, abbracciato dal lago di Garda e dalle colline moreniche.
Castelnuovo del Garda è anche il regno del divertimento, dal momento che è qui che bisogna venire per entrare nel magico ed emozionante mondo di Gardaland & Sea Life Aquarium, il più grande parco dei divertimenti d'Italia, che è anche la maggior risorsa economica di questa località.

Tra le cose da vedere a Castelnuovo del Garda c'è sicuramente il Castello e Torre Viscontea e i vicini parchi divertimenti come Gardaland.

I monumenti di Castelnuovo del Garda

  • Castello e Torre Viscontea: domina sul centro del paese per volontà dei Visconti dalla fine del 1300.
  • Chiesa di Santa Maria: nei pressi della Torre Viscontea, caratterizzata dal campanile romanico del 1400.
  • Chiesa parrocchiale di Sant'Andrea: costruita su due edifici precedenti, uno romanico e uno medievale.
  • Chiesetta della Madonnina degli Angeli: si trova sul colle San Lorenzo.
  • Chiesa di San Lorenzo: è circondata da abitazioni che un tempo furono le celle di un convento.
  • Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo: presenta una costruzione a pianta ottagonale di stampo neoclassico.
  • Villa Cossali-Sella: ha la classica costruzione a portico e loggia e inoltre è dotata di una meridiana sulla facciata.
  • Villa Arvedi d'Emilei: simmetrica ed elegante, è oggi sede di una cantina.
  • Villa Negri-Mosconi: nel cuore del paese e sorta nel '500, comprende anche un oratorio, una serra e una portineria ed è circondata da un parco ricco di statue.
Ufficio turistico di Castelnuovo del Garda

Piazza degli Alpini, 4
37014 Castelnuovo del Garda VR
tourism.verona.it - La tua guida alla scoperta della città di Verona
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

Le pagine più cercate
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

© tourism.verona.it | P.IVA: IT03840860237