Per chi è alla ricerca di parcheggi gratuiti a Verona centro, per raggiungere le principali attrazioni turistiche della città, non è detto che la ricerca sia così facile. Però è bene non disperarsi, grazie a questa guida si può trovare un parcheggio non a pagamento a Verona. Sono presenti una serie di grandi parcheggi, che dopo una breve passeggiata vi permettono di raggiungere Piazza Bra e l’Arena di Verona.
Per chi ama le comodità e non vuole camminare molto, è sempre possibile parcheggiare nelle vie del centro storico di Verona (negli stalli blu) grazie ai parcometri. Per non prendere una multa, si può pagare mediante monete, bancomat o l’applicazione Easypark. Questa comoda applicazione, facendo una telefonata o utilizzando l’app si può pagare il tempo effettivo della sosta. In alcuni casi, il costo della sosta sarà superiore se lo si paragona ai parcheggi vicino al centro storico.
La scelta di usufruire di un parcheggio gratis è ottima, sia per rimanere vicino al centro ma anche per risparmiare soldi che si possono investire nel visitare alcune delle più belle attrazioni che Verona può offrire.
I parcheggi gratuiti di Verona sono tra:
Il parcheggio gratuito di Porta Palio si trova appena fuori dal centro di Verona, a circa 15 minuti da Castelvecchio. A disposizione degli automobilisti ci sono circa un centinaio di posti auto.
Il parcheggio di Piazzale Guardini si trova a pochi passi dalla Stazione di Porta Nuova. Anche in questo caso i posti a disposizione sono circa un centinaio. I minuti necessari per raggiungere il centro di Verona sono circa una ventina.
Il parcheggio di Piazzale Olimpia è quello che offre il maggior numero di posti auto gratuiti a Verona. La sua capienza è di circa 5.000 posti auto. Si trova nelle vicinanze dello stadio. Per raggiungere il centro di Verona, è opportuno usufruire di un autobus e scendere davanti all’Arena di Verona.
Il numero di parcheggi a pagamento nel centro cittadino di Verona sono molti, e permettono di raggiungere in pochi minuti a piedi il maggior numero di attrazioni.
Nella zona di Corso Porta Nuova, è possibile scegliere tra 5 diversi parcheggi. La loro posizione è ideale per chi vuole visitare l’Arena, Piazza delle Erbe.
Per chi vuole visitare Ponte Pietra, la funicolare, Castel San Pietro e le attrazioni che si trovano nelle loro vicinanze si può scegliere questo parcheggio:
Chi ha la necessità di parcheggiare nelle vicinanze dell’Arsenale, location dove si svolgono nel corso dell’anno molti eventi e manifestazioni e, zona ideale per raggiungere Castelvecchio e Porta Borsai può parcheggiare:
Chi deve prendere un treno o trovarsi nella zona della Stazione FS per prendere un autobus, può parcheggiare:
Per visitare la Basilica di San Zeno in tutta comodità, il parcheggio più vicino dove lasciare la propria vettura è:
La zona dell’Università di Verona si trova nelle vicinanze del centro. Le sedi didattiche più frequentate si trovano in Via San Francesco 22, nei pressi di Lungadige Porta Vittoria:
Un soggiorno a Verona non si può dire completo senza ammirare L’Arena, la Casa di Giulietta e Porta Borsari. Per raggiungere queste e le maggiori attrazioni si può parcheggiare qui:
Per chi soggiorna nella zona di Borgo Trento e vuole parcheggiare in un parcheggio vicino al centro di Verona, può scegliere di usufruire del parcheggio:
Per chi raggiungere Verona in camper, girare per il centro non è un’ottima idea. Per parcheggiare senza problemi il camper ci si deve dirigere verso Via G. Dalla Bona, nelle vicinanze di Porta Palio. In questa area si trova l’area di sosta attrezzata per camper “Porta Palio”. Al suo interno c’è la possibilità di carico – scarico, no corrente. Il prezzo per la sosta è di 10 euro ogni 24 ore. Per raggiungere il centro storico, si può fare una breve passeggiata di 15 minuti per raggiungere Castelvecchio.