
Il Parco Sigurtà è uno splendido parco situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, a pochi chilometri dal Lago di Garda. Con una superficie di circa 60 ettari, il Parco Giardino Sigurtà offre un'esperienza paesaggistica e botanica straordinaria.
Considerato da molti il parco botanico più bello d'Italia, è un luogo ideale per gli amanti della natura, per le famiglie che vogliono trascorrere una giornata all'aria aperta e per chi desidera godersi la bellezza paesaggistica e botanica in un ambiente sereno e curato.
Il giardino ha aperto al pubblico il 19 marzo 1978, grazie al lavoro di Carlo Sigurtà, che ha avuto l'intuizione di utilizzare l'acqua del Mincio, che sfocia poi nel Garda presso Peschiera del Garda, per far rivivere un giardino ormai abbandonato.
L'attuale proprietario è Giuseppe Inga Sigurtà assieme alla sorella Magda.
Il Parco Sigurtà è famoso per i tulipani presenti nel parco. La fioritura nel 2024 è prevista nei mesi di marzo e aprile 2024 e i primi giorni di maggio. Anche se il clima invernale potrebbe ritardare o anticipare il periodo.
L'appuntamento della Tulipanomania porta milioni di visitatori nel parco e nel 2022 è stata premiata come Miglior fioritura di tulipani al mondo.
I maggiori punti di interesse del Giardino Sigurtà sono:
Il periodo migliore per visitare il Parco Sigurtà è la primavera, tra marzo e aprile, ma ogni stagione potrà sorprendervi grazie alla sue caratteristiche uniche. Anche i mesi autunnali possono regalare delle piacevoli sorprese grazie ai colori del foliage.
Il Parco Sigurtà è aperto tutti i giorni dalle 09.00 alle 19:00 con ultimo ingresso alle ore 19:00.
Marzo, Ottobre e Novembre dalle 09.00 alle 18:00 con ultimo ingresso alle ore 17:00.
Gli orari di apertura di Sigurtà per il 2024 sono:
L'entrata al parco è contingentata nei giorni 1 aprile, 25 aprile e 1 maggio 2024.
Qui di seguito trovate le informazioni sui prezzi dei biglietti per il Parco Giardino Sigurtà per il 2024.
Il listino ufficiale per i biglietti d'ingresso è il seguente:
Questi sono invece i costi per gli abbonamenti al Parco Giardino Sigurtà
Per visitare il Parco Sigurtà occorre circa mezza giornata. All'interno del Parco è presente un itinerario di circa 6 km con vialetti in porfido percorribili anche in bicicletta o golf kart.
Un'altra opzione è servirsi del trenino panoramico che vi permetterà di visitarlo in circa 35 minuti.
Per chi lo desidera è possibile prenotare una visita guidata della durata di 1h 45 circa. Scoprirete i molti segreti del parco durante una piacevole passeggiata nella natura.
Dopo la consueta chiusura invernale del Parco Sigurtà riapre per l'apertura 2024 dall'8 marzo al 10 novembre 2024. È possibile visitare il parco tutti i giorni.
Qui di seguito potete trovare una mappa del Parco Giardino Sigurtà con indicati i principali punti di interesse.
