Tutti i pesci del lago di Garda, da più squisiti ai meno conosciuti
Tutti i pesci del lago di Garda, da più squisiti ai meno conosciuti
Tutti i pesci del lago di Garda
Il Lago di Garda, con una superficie di oltre 370 chilometri quadrati, offre un habitat ideale per una grande varietà di pesci. Infatti, i pesci del lago di Garda sono di oltre 30 varietà diverse, tra specie autoctone e quelle introdotte dall'uomo.
Questa grande varietà di pesci rendono questo lago un paradiso per gli amanti della pesca e della gastronomia. I pesci del Lago di Garda sono utilizzati in molti piatti tipici della tradizione culinaria locale. In molti ristoranti e trattorie del lago è possibile assaggiare squisite pietanze a base di pesce di lago accompagnate da uno dei tanti vini del territorio.
Andiamo a vedere brevemente che pesci ci sono lago di Garda:
Agone
L'agone è un pesce di piccole dimensioni, dal corpo slanciato e argenteo, che viene spesso utilizzato per la preparazione di zuppe e minestre.
Alborella
L'Alborella è un altro pesce di dimensioni contenute, molto diffuso nel lago e apprezzato per la delicatezza delle sue carni.
Anguilla
L'Anguilla è un pesce predatore dal corpo anguiforme. La sua carne è molto saporita e viene utilizzata in molte ricette.
Barbo Comune
Il Barbo Comune è un pesce robusto e combattivo, che predilige le acque profonde del lago. La sua carne è ottima per la frittura.
Bottatrice
La Bottatrice è un pesce dal corpo tozzo e compresso, caratterizzato da una livrea brunastra. La sua carne è molto gustosa e viene spesso cucinata al forno.
Carpa
La Carpa è un pesce d'acqua dolce molto diffuso in Italia, non solo nel Lago di Garda. La sua carne è ricca di proteine e povera di grassi, ed è ottima per la preparazione di secondi piatti.
Carpione
Il Carpione è uno dei pesci del lago di Garda più pregiati. Dal corpo allungato e dalla livrea argentea, la sua carne è molto delicata e viene utilizzata nella preparazione di alcune ricette tipiche del lago di Garda.
Cavedano
Il Cavedano è un pesce dal corpo robusto e dalla livrea dorata. La sua carne è saporita e versatile, e si presta a diverse preparazioni.
Coregone Lavarello
Il Coregone Lavarello è un pesce di lago pregiato, dal corpo affusolato e dalla livrea argentea. La sua carne è molto delicata e viene spesso cucinata al forno o in carpione.
Luccio
Il Luccio è un pesce predatore dal corpo tozzo e dalla livrea verdeggiante. La sua carne è molto saporita e viene spesso cucinata in umido.
Persico Reale
Il Persico Reale è uno squisito pesce di lago, dal corpo slanciato e dalla livrea vivace. La sua carne è molto delicata e viene spesso cucinata al forno o alla griglia.
Persico Trota
Il Persico Trota è un pesce predatore dal corpo robusto e dalla livrea maculata. La sua carne è saporita e si presta a diverse preparazioni.
Tinca
La Tinca è un pesce dal corpo tozzo e dalla livrea dorata. La sua carne è molto gustosa e viene spesso cucinata in umido.
Trota lacustre
La Trota lacustre è un pesce di pregio, dal corpo affusolato e dalla livrea marmorizzata. La sua carne è molto delicata e viene spesso cucinata al forno o alla griglia.
Tutti i pesci del lago di Garda, da più squisiti ai meno conosciuti
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.
Le pagine più cercate
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.