Pastrengo, con le sue frazioni di Pol e Piovezzano, giace nella zona collinare dell'anfiteatro morenico del Garda, tra il lago e l'Adige, con un territorio di circa 9 kmq di superficie.
Pastrengo, con le sue frazioni di Pol e Piovezzano, giace nella zona collinare dell'anfiteatro morenico del Garda, tra il lago e l'Adige, con un territorio di circa 9 kmq di superficie.
Una veduta di Pastrengo
Il paesaggio è dominato da vigneti, oliveti, frutteti, e da qualche bosco di roveri e carpini.
Colline con cipressi, su cui dominano dei fortini militari e qualche villa medievale, segnano la zona e permettono di godere di ampi panorami sul Garda e sulla piana dell' Adige.
Tra le cose da vedere a Pastrengo c'è sicuramente il Forte Leopold.
Famosa per la "carica" dei Carabinieri del 1848, Pastrengo, il cui nome di origine longobarda fa riferimento a prati e pascoli, è interessante anche per il parco Natura Viva che accoglie numerosi animali europei e esotici. Pochi gli alberghi presenti, ma numerosi e rinomati i ristoranti.
Ufficio turistico di Pastrengo
Piazza Carlo Alberto, 1
137010 Pastrengo VR
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.
Le pagine più cercate
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.