Peschiera del Garda

Peschiera del Garda si trova nella parte Sud del lago di Garda ed è abbracciata dal corso del Mincio. Viene chiamata città fiorita per i suoi molti parchi. Peschiera del Garda si trova nella parte Sud del lago di Garda ed è abbracciata dal corso del Mincio. Viene chiamata città fiorita per i suoi molti parchi.
Una veduta di Peschiera del Garda
Una veduta di Peschiera del Garda

Peschiera del Garda è una vera e propria città fortezza, completamente racchiusa dall’acqua, un gioiello d’architettura, d’arte e di cultura.

L’antica "Arilica", da sempre punto strategico del lago di Garda, ospitava già ai tempi dei romani,un’associazione di “navicellari”, che traghettavano uomini e merci da nord a sud del lago, sino al fiume Mincio.

Già Dante l’aveva descritta "Bello e forte arnese", la città possedeva una rocca ai tempi degli Scaligeri, fu racchiusa in un possente fortilizio pentagonale sotto la dominazione della Serenissima nel Cinquecento e nell’800 diventò parte del sistema difensivo più imponente d’Italia, il Quadrilatero, assieme a Legnago, Mantova e Verona.

Booking.com

Ampie e lunghissime spiagge guardano il cono del Monte Baldo da Sud, costeggiate da canneti in cui trovano riparo le diverse specie di fauna acquatica. Ideale per lunghe passeggiate in bici, la pista ciclabile del fiume Mincio ha inizio nei pressi di Porta Brescia, costeggiando gli alti bastioni dell’imponente cinta muraria cinquecentesca, e porta il visitatore in ambienti di pace e di natura, seguendo il verde smeraldo delle acque del fiume, in un gioco di luci e colori.

Tra le cose da vedere a Peschiera del Garda ci sono sicuramente l'ingresso della città Porta Verona il Ponte dei Voltoni e la passeggiata Mascagni.

I monumenti di Peschiera del Garda

  • Porta Verona: ingresso monumentale cinquecentesco della città
  • Caserma d’artiglieria di porta Verona: arsenale fatto costruire da Radetzky
  • Porta Brescia: seconda entrata del forte bastionato
  • Resti di insediamenti romani: scavi di strutture abitative dell'antica "Arilica"
  • Ponte dei Voltoni: meraviglioso ponte Panoramico sul Canale di Mezzo
  • Museo della Palazzina storica: qui nel 1917 fu decisa la resistenza sul Piave
  • Palleria austriaca: era usata come deposito di palle di cannone
  • Forte Ardietti: dal 1849 al 1864 gli austriaci costruirono 14 forti
  • Passeggiata Mascagni: offre una stupenda vista sulla fortezza
Ufficio turistico di Peschiera del Garda

Piazzale Cesare Betteloni, 15
37019 Peschiera del Garda VR
tourism.verona.it - La tua guida alla scoperta della città di Verona
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

Le pagine più cercate
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

© tourism.verona.it | P.IVA: IT03840860237