Salò

Salò, sulla sponda occidentale del Lago di Garda, famosa per essere stata la capitale della Repubblica fascista di Salò oggi è una località turistica. Salò, sulla sponda occidentale del Lago di Garda, famosa per essere stata la capitale della Repubblica fascista di Salò oggi è una località turistica.
Una veduta di Salò
Una veduta di Salò

Adagiata in uno dei golfi più belli e caratteristici del lago di Garda, sormontata dal monte S. Bartolomeo, Salò è da sempre considerato uno dei paesi più rappresentativi, quando si vuole descrivere la bellezza della zona Gardesana.

La vicinanza con le principali vie di comunicazione, e l’ottima selezione di hotel Salò, rendono questa località turistica tra le più gettonate; dai tanti turisti che scelgono il lago di Garda per le proprie vacanze, in ogni momento dell’anno.

Inoltre, passeggiando per i vicoli di Salò, si ha la possibilità di scegliere tra una vasta scelta di souvenir per i propri amici, o di assaporare la cucina del lago di Garda; in uno dei tanti ristoranti o trattorie qui presenti. La vita notturna, animata dalla musica dei pub e dei locali notturni, vi farà trascorrere delle liete serate in riva al lago.

Booking.com

Le origini di Salò

Le origini del nome di questo paese sul lago di Garda non sono molto chiare; e quindi si sono sviluppate diverse scuole di pensiero. Una delle più accreditate, è quella che fa risalire il nome di Salò al periodo in cui era capitale economica della “Magnifica Patria”, in quegli anni i magazzini di Salò ospitavano una delle ricchezze più importanti di quei tempi, il sale.

Passeggiare a Salò

Passeggiando per il centro storico di Salò, abbiamo la possibilità di ammirare una serie d’interessanti monumenti; tra cui le Chiese di S. Bartolomeo e di S. Bernardino, il palazzo del Podestà e della Magnifica Patria, il Duomo di Salò e la fornitissima biblioteca dell’Ateneo di Salò, che accoglie al suo interno 25.000 e più volumi. Il Duomo di Salò, visto anche il gran numero di opere d’arte, tele e affreschi che ospita nei suoi locali, è uno dei monumenti artistici da includere in ogni visita in questo centro lacustre.

Salò non ha solo da offrire monumenti storici e belle chiese, all’interno dei vari negozi potete trovare anche una serie di squisiti prodotti locali. Il clima temperato e tipicamente mediterraneo del lago di Garda ha permesso la coltivazione dei Limoni e del Cedro, che vengono ampiamente utilizzati per produrre ottimi liquori, marmellate e biscotti; un dolce pensiero che potrete regalare a tutti i vostri amici o parenti al ritorno dalle vostre vacanze.

Tra le cose da vedere a Salò ci sono sicuramente il museo dedicato alla Repubblica Sociale Italiana e una delle tante spiagge sul lago di Garda che ha da offrire.

Strutture ricettive a Salò

Salò, come tutti i paesi del lago di Garda, è in grado di offrire una serie di ottime strutture ricettive per i vostri soggiorni, in ogni periodo dell’anno. I tanti hotel Salò e gli appartamenti Salò saranno la base di partenza ideale per scoprire tutte le bellezze del lago di Garda e dei suoi dintorni. Malcesine, Torbole, Riva del Garda e Peschiera sono pronte a farsi ammirare e impressionare nelle vostre foto ricordo, come ricordo del vostro soggiorno.

Ufficio turistico di Salò

Piazza Sant'Antonio, 4
25087 Salò BS
tourism.verona.it - La tua guida alla scoperta della città di Verona
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

Le pagine più cercate
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

© tourism.verona.it | P.IVA: IT03840860237