Mostra "Cromodinamica Estetica" 2025 di Stefano Tubaro a Verona

Stefano Tubaro in mostra a Eataly Verona dal 9 al 31 Maggio 2025
Stefano Tubaro al EARTH Foundation di Verona
Stefano Tubaro al EARTH Foundation di Verona

Stefano Tubaro porta a Verona la sua innovativa "Cromodinamica Estetica", una mostra che trasforma gli spazi del piano terra di Eataly Verona in un inedito percorso artistico. Organizzata in collaborazione con Earth Foundation, questa esposizione d'arte ridefinisce il concetto di museo trasformando l'antico Museo della Ghiacciaia in una galleria contemporanea dove l'artista esprime la sua visione attraverso opere che catturano l'essenza della cromodinamica estetica. La mostra "Cromodinamica Estetica" inaugura il 9 maggio 2025, e visitabile fino al 31 ottobre 2025, rappresenta un evento culturale imperdibile che valorizza il market di Eataly e l'opera di un artista che ha fatto della luce e del colore il fulcro della propria ricerca.

La curatrice Alessandra Santin ha progettato un percorso espositivo che guida i visitatori alla scoperta della mostra attraverso la ghiacciaia al piano terra, uno spazio storico ora rinnovato per accogliere linguaggi contemporanei. Chi desidera visitare questa esposizione troverà un dialogo affascinante tra fotografia e installazione, dove l'elemento artistico predominante è l'uso della luce colorata che trasforma gli ambienti in stanze fotogeniche dove il tempo interiore e meditativo diventa protagonista.

La ricerca di Stefano Tubaro si concentra sulla scoperta di nuove dimensioni percettive, traducendo il desiderio di rinascita in installazioni dove ogni opera esposta crea un'armonia visiva unica. L'artista Stefano Tubaro cerca di superare i confini tradizionali dell'arte moderna e contemporanea, invitando il pubblico ad andare oltre i limiti quotidiani dell'esperienza estetica.

Il Museo della Ghiacciaia al piano terra di Eataly offre uno scenario suggestivo dove la bellezza architettonica dialoga con le opere d'arte contemporanee. L'atmosfera che si respira è quella di un luogo sospeso tra passato e futuro, dove la conservazione storica incontra la sperimentazione artistica.

Durante l'inaugurazione di venerdì 9 maggio è previsto un talk con l'artista, momento privilegiato per comprendere più a fondo il processo creativo e la filosofia che anima il lavoro di Tubaro. Seguirà un esclusivo evento "Calici d'Arte", dove arte e enogastronomia si fonderanno in un'esperienza multisensoriale.

I nuovi spazi espositivi della galleria permettono percorsi di visita personalizzati, consentendo ai visitatori di immergersi completamente nell'esperienza artistica secondo i propri ritmi e sensibilità. Ogni sala è stata pensata per offrire prospettive diverse dell'opera complessiva, creando un continuum visivo che coinvolge emotivamente lo spettatore.

Earth Foundation, promotrice dell'iniziativa, conferma il suo impegno nel sostenere progetti artistici che promuovano una riflessione sulla relazione tra uomo e ambiente, tema caro a Tubaro che nelle sue opere spesso evoca elementi naturali trasfigurati dalla luce.

"Cromodinamica Estetica" rappresenta non solo un'importante tappa nel percorso artistico di Stefano Tubaro, ma anche un'occasione per Verona di affermarsi come centro culturale attento alle nuove tendenze dell'arte contemporanea, in grado di valorizzare i propri spazi storici attraverso linguaggi espressivi innovativi.

La mostra rimarrà aperta fino all'autunno 2025, offrendo così ampia possibilità al pubblico di scoprire un'esperienza estetica che promette di lasciare un segno profondo nell'immaginario collettivo e nel panorama artistico italiano.

tourism.verona.it - La tua guida alla scoperta della città di Verona
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

Le pagine più cercate
Scopri la città di Verona e il territorio che la circonda. Guide e itinerari sempre aggiornati per scoprire cosa vedere a Verona durante il tuo soggiorno anche grazie alla Verona Card.

© tourism.verona.it | P.IVA: IT03840860237